Villa dei Vescovi, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Luvigliano di Torreglia (PD), nelle domeniche 8, 22 e 29 settembre, ospiterà tre appuntamenti per riscoprire in chiave contemporanea i benefici di una “vita sobria“, e per ritrovare l’armonia con arte, cultura e natura, dedicando più tempo a noi […]
Archivi Mensili: Agosto 2019
Torna dal 12 al 15 settembre 2019, per la diciassettesima edizione, Tocatì il Festival internazionale dei giochi in strada, appuntamento ideato e organizzato dall’AGA – Associazione Giochi Antichi di Verona in collaborazione con il Comune di Verona. La manifestazione propone, nelle più belle piazze del centro storico di Verona, per […]
Dal 1° al 18 settembre, nel verde del Parco degli Scipioni, si ripeterà la magia dell’evento “La Città in Tasca, l’Estate Romana dei bambini” con tanti spettacoli di teatro d’attore e di figura, musica, film, laboratori tecnologici, atéliers di arti visive, presentazione di novità editoriali, laboratori di promozione della lettura […]
Il premio “Città di Montalcino” assegnato ogni anno a personalità che nell’ambito della ricerca storica e nel mondo dello spettacolo contribuiscono a valorizzare la civiltà contadina festeggia la sua ventesima edizione e va quest’anno a Sandro Carocci e alla Leggera Elettric folk band. La cerimonia di consegna si terrà domenica […]
Il Festival della Mente è il primo festival europeo dedicato alla creatività e alla nascita delle idee promosso dalla Fondazione Carispezia e dal Comune di Sarzana con la direzione di Benedetta Marietti. La XVI edizione si terrà dal 30 agosto al 1 settembre, a Sarzana.. 40 gli incontri in programma […]
Gli obiettivi dell’International Tour Film Fest , che arriva a Cerveteri alla sua IV tappa, sono quelli di valorizzare il territorio attraverso la diffusione dello stesso nella storia del cinema; in tal senso è stata ritenuta proficua una collaborazione fra istituzioni, enti ed associazioni. La Sala G. Ruspoli, dal 29 […]
“Antropocene – L’epoca umana“, il film che indaga l’impatto dell’uomo sul pianeta attraverso le straordinarie immagini di Jennifer Baichwal, Nicholas de Pencier ed Edward Burtynsky arriverà nelle sale di tutta Italia il 19 settembre dopo la positiva accoglienza di pubblico e critica in occasione delle anteprime estive che hanno registrato […]
Dal 29 agosto all’8 settembre il festival della danza contemporanea mondiale Oriente Occidente conquisterà i teatri e le piazze delle città di Rovereto e Trento. Il 39o Festival Oriente Occidente guarda alle tematiche che fanno parte del nostro quotidiano contemporaneo, grazie a un pluralismo di visioni poetiche che permeano di […]
I sistemi democratici sono in crisi. I cittadini si allontanano dalla classe politica. E’ un fenomeno che si rileva nei tassi di astensione alle elezioni e nel rafforzamento delle formazioni estremistiche. Studiosi e politologi parlano di crisi della democrazia, soprattutto dei sistemi rappresentativi. Sono in molti a sostenere che in […]
Al Festival del Cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre 2019, sarà protagonista anche la tutela del mare grazie alla presenza di Marevivo Onlus. Durante la manifestazione sarà dedicato spazio alle campagne dell’associazione che da oltre trenta anni è impegnata nella difesa dell’ecosistema marino. Sul grande schermo di […]
Dal 14 al 28 settembre, presso l’isola pedonale di Largo Spartaco nel quartiere romano del Quadraro a Roma, si svolge la 19a edizione del festival multi disciplinare “Attraversamenti Multipli“, accompagnato dal tema-slogan “mondi“. Attraversamenti Multipli ospita nel suo programma 20 compagnie di artisti diversi tra di loro per generazione e […]
La Grecia dei tempi di Pericle, cioè del V secolo avanti Cristo, è la Grecia di Socrate, di Platone, di Fidia, di Sofocle: un luogo mitico della civiltà che ha generato alta letteratura, eccezionale riflessione filosofica, originale vita politica democratica, un’architettura e una scultura che sono state per secoli un […]
Vi attirano i rompicapi, i giochi matematici e gli enigmi logici? Il MathsJam fa per voi! I MathsJam sono incontri mensili di matematica ricreativa nati nel 2008 nel Regno Unito. Creatore di questi eventi è lo “stand-up mathematician” australiano Matt Parker (Festival of the Spoken Nerd, Discovery Channel Outrageous Acts […]
Il programma autunnale dedicato a Dante prende avvio a Ravenna domenica 25 agosto alle 18:30 nella sala Dantesca della Classense con la prolusione di Stefano Carrai dedicata al mito di Orfeo ed Euridice così come rielaborato nell’opera dantesca. Stefano Carrai , cattedratico della Normale di Pisa, amato dal pubblico ravennate […]
Sabato 24 agosto protagonista di “Zelbio Cult 2019, Incontri d’autore su quell’altro ramo del Lago di Como” condotti da Armando Besio, è sempre l’attualità: in una serata intitolata “Ultimissime notizie”, Giulio Anselmi – presidente dell’Ansa – riflette sulle problematiche dell’informazione attuale, analizzando le motivazioni dell’attuale crisi della carta stampata e […]
La decima edizione del Premio Combat Prize, il concorso d’arte contemporanea ideato dall’associazione culturale Blob Art, si è conclusa con la proclamazione dei vincitori delle varie sezioni. La giuria, composta da Andrea Bruciati, Daniele De Luigi, Francesca Baboni, Lorenzo Balbi, Matteo Bergamini, Paola Tognon e Stefano Taddei, ha scelto come […]
“Questi libri nascono come d’incanto nell’estate del 1994. L’idea è sempre quella: pieghiamo un foglio A3 fino a raggiungere il formato cartolina e rileghiamo con un punto metallico. Il computer aiuta la messa in opera di testi e disegni distribuendoli nel modo giusto tra copertina, quarta di copertina: 16 facciate, […]
Alla fine del XII secolo, l’Asia, così come l’Occidente, entra in un periodo di disordini politici e spirituali che porteranno profonde mutazioni nell’assetto geografico e sociale dei paesi medievali. In Giappone per quattro secoli si susseguono dinastie di Shogun, i dittatori militari, sullo sfondo dei conflitti tra uomini e idee […]